Molto spesso chi è alla ricerca di un software per fare ecommerce si imbatte in Prestashop. Infatti Prestashop non solo è un software che consente di creare un sito di ecommerce in italiano, ma è anche facile, gratuito ed open source!
Guarda il video tutorial su come si installa Prestashop…
[box] UPDATE: è finalmente disponibile il mio videocorso breve di Prestashop per commercianti![/box]
Vi voglio però dare un consiglio da esperto: Prestashop è un ottimo software, ma prima di installarlo fermatevi un momento e riflettete. Infatti di software o piattaforme per fare ecommerce ne esistono a dozzine. E spesso sono anche molto simili l’una all’altra, sostanzialmente con le stesse funzionalità. Il punto però è che per scegliere la piattaforma giusta bisogna partire dal prodotto e dal mercato, non dalla piattaforma! E se non sapete da dove partire… chiedete ad un esperto.
Infatti se ad esempio avete un prodotto di massa forse sarebbe meglio una piattaforma molto potente (come Magento) o un marketplace già molto frequentato (come eBay). Se invece avete un prodotto di nicchia è meglio un blog con ecommerce (come WordPress con WP-ecommerce). Se avete un prodotto di elevata qualità, che si rivolge ad un target medio/alto, potreste partire con un marketplace di prodotti belli e particolari (come Blomming) per poi passare ad un sito di ecommerce realizzato con una piattaforma che consenta di lavorare molto sull’aspetto grafico (come Joomla con Virtuemart, oppure lo stesso Prestashop), ecc…
Prestashop è uno strumento eccellente per fare ecommerce, ed è molto facile da usare anche per chi non è molto esperto (mentre invece Magento, che è probabilmente la piattaforma migliore, non è affatto facile, ed è sconsigliato ai non esperti). Tuttavia lo svantaggio di utilizzare piattaforme specifiche per l’ecommerce è la difficoltà di utilizzarle per posizionare il sito sui motori di ricerca. Se il vostro obiettivo è solo quello di creare un sito con catalogo e carrello per le vendite online Prestashop potrebbe andare benissimo. Se invece avete necessità di posizionarlo allora forse conviene partire da WordPress, e poi agganciargli o un plugin per fare ecommerce (come WP-commerce) o un sottosito fatto ad esempio con Prestashop.
Ma ogni situazione ha esigenze diverse, e richiede una soluzione diversa.
Quindi prima di cercare il miglior hosting per ospitare il vostro sito di ecommerce fatto con Prestashop, prima di cercare i temi ed i moduli di Prestashop, e prima ancora di cercare la guida di Prestashop in italiano (che non c’è ancora: potete però scaricare gratuitamente il PDF della guida in inglese per commercianti) per capire come funziona domandatevi se sia lo strumento giusto oppure no.
E se non sapete come scegliere il prodotto giusto… chiedete consiglio a me. Se mi inviate un email vi risponderò di sicuro!
Salve Marco, sono Roberto dalla Sicilia, ho bisogno di aiuto per poter fare un sito e-commerce per dei prodotti tiici alimentari della mia zona e non solo avendo già chi mi potrebbe fornire sia all’ingrosso che al dettaglio tutti i prodotti alimentari….ma non so da dove incominciare e vorrei il tuo aiuto per farlo o dirmi come fare… grazie anticipatamente Saluti
ti suggerisco due opzioni:
1. la prima è sicuramente eBay, perchè è velocissimo e non ti costa nulla.
2. la seconda è un ecommerce con Prestashop, ma non ci vuole pochissimo a metterlo su e, soprattutto, devi avere un buon budget da spendere per realizzarlo bene e promuoverlo.
magari sentiamoci via email: info@marcocavicchioli.it
Salve a tutti, mi chiamo Amedeo e ho un sito di e-commerce con la versione di Prestashop 1.5.4.1 e il problema che riscontro è quello delle foto nell’anteprima nel mio catalogo. Quando i prodotti sono elencati non si visualizzano le foto piccole dell’anteprima invece quando entro nella scheda del singolo prodotto la foto magicamente compare. Mi potete aiutare perchè questo problema mi stà facendo tenere il negozio chiuso già da diverso tempo. Grazie a tutti
le ho risposto via email…
ciao sono giorgio, vorrei aprire un sito e commerce; per iniziare com la vendita di prodotti per.la casa ( tipo casalinghi e detersivi), per poi trasformarlo in un supermercato on line. Il problema vero e che non riesco a trovare la soluzione è che il servizio in realtà avrebbe bisogno di un modulo aggiuntivo per le consegne, diviso per giorni e fascie orarie di consegna. Vorrei sapere d te se questo fosse possibile da una piattaforma open source oppure rivolgermi q un programmatore per una partenza da zero per un sito da costruire specifico.
Grazie.
moduli per Prestashop ce ne sono molti, e non è difficile svilupparne uno ad hoc volendo. bisognerebbe però capire molto bene nel dettaglio cosa ti serve…
Ciao Marco, vorrei avviare un’attività di sviluppo e gestione di siti e-commerce per i miei clienti che vendono prodotti alimentari, mi daresti qualche suggerimento su quali piattaforme orientarmi? Avevo pensato a wordpress poichè ho già qualche dimestichezza, che ne pensi? Grazie!!!
WordPress è eccellente, ma NON per fare ecommerce. Per fare ecommerce Prestashop è tutto un altro pianeta. Io solitamente le uso entrambe.
Sinceramente anche se prestashop è facile da avviare e gestire, presenta continui problemi di incompatibilità fra i moduli, le varie versioni e gli aggiornamenti.
Oltretutto necessita di interventi sulla struttura che sono secondo me incompatibili con una piattaforma user-friendly come promette di essere.
Da quando l’abbiamo implementato, sono più i giorni in cui il sito non funziona correttamente per vari motivi che quelli in cui riusciamo effettivamente a vendere.
Questo ci ha causato ovviamente un notevole danno d’immagine e la perdita di clienti. Stiamo pensando di abbandonarlo per passare ad un’altra piattaforma.
devo essere sincero: queste cose NON accadono se il sito è sviluppato davvero bene (a noi ad esempio non è mai accaduto). anche se le piattaforme ecommerce sembrano “plug&play”, in realtà io lo dico sempre che è meglio affidarsi per lo sviluppo a professionisti esperti del settore…
Assolutamente d’accordo, tuttavia a quel punto la piattaforma “quasi-plug&play” perde qualsiasi utilità. E in particolare, nessuno dei professionisti a cui ci siamo rivolti sembra avere grande considerazione per prestashop. Grazie per questo sito e forum, davvero interessanti
molti dei “professionisti” sono tecnici sviluppatori, non gestori di siti di ecommerce. quindi tendono a sopravvalutare l’utilità della potenza di Magento, ed a sottovalutare la velocità di sviluppo su Prestashop. non ha idea di quanti gestori di ecommerce che hanno il sito con Magento mi scrivono dicendo che non ne possono più dei tempi biblici di sviluppo ed aggiornamento della piattaforma.
noi sviluppiamo su Prestashop da molto tempo, e ci abbiamo fatto cose pazzesche sempre con estrema facilità (e conosciamo bene anche Magento, perchè abbiamo realizzato siti anche con Magento): per ecommerce non particolarmente strutturati proprio non c’è paragone!
comunque non è obbligatorio fidarsi del Guru…
Salve, la libreria per cui lavoro ha accumulato molti testi universitari e scolastici usati e vorremmo provare a mettere su un negozio online molto semplice per vedere se qualcosa va via. Sono tutte vecchie edizioni, dunque i prezzi saranno molto contenuti. Abbiamo acquistato e registrato un dominio con register.it e adesso siamo un po’ indecisi su come andare avanti. Che piattaforma mi consigliate, considerando che sono alle primissime armi?
Grazie e buona giornata.
Danilo
nel vostro caso è consigliatissimo partire con eBay! fatevi un po’ le ossa su eBay, prima di lanciarvi a realizzare il vostro sito di ecommerce. consiglio di guardare la mia ottava videolezione “Come iniziare a vendere online”: http://www.marcocavicchioli.it/shop/videolezioni-brevi-gratuite/18-cos-e-l-ecommerce-videolezione.html
Volendo sviluppare una piattaforma ecommerce multivenditore (carrello unico condiviso), prestashop con il modulo multiple seller è sufficiente o è meglio indirizzarsi su magento?
Grazie e buon lavoro
Luca
dipende, ma forse è meglio Magento. so che ci sono già diversi progetti simili attivi sul web fatti con Magento, mentre non me ne viene in mente nessuno fatto con Prestashop…
Grazie. Ma prestashop prevede questa possibilità con moduli aggiuntivi (tipo multiple seller) o si perde solo tempo?
non mi risultano esserci addons ufficiali per gestire venditori multipli. ce ne sono di non ufficiali, sui quali però non posso dire nulla (perchè non li conosco e, non essendo ufficiali, non c’è nessuna garanzia che funzionino correttamente).
ti consiglio di usare Magento.
ciao Marco,
voglio vendere prodotti artigianali, ho capito che prestashop è ottimo per ecommerce appunto, ma è difficile che venga posizionato bene nei motori di ricerca, investendo in pubblicità adsense posso ovviare a questo problema? O mi consigli di usare wordpress con il plug-in ecommerce ?
grazie
in realtà prestashop posiziona molto bene, ma solo le schede prodotto. solitamente per ottenere un posizionamento più ampio conviene installare anche wordpress. ma ti sconsiglio di usare wordpress per fare ecommerce, perchè proprio non è fatto per fare quel lavoro.
io stesso, che ADORO wordpress (questo sito è fatto con wordpress, come anche il mio sito personale http://www.MarcoCavicchioli.it), non faccio mai i siti di ecommerce in wordpress, ma in prestashop, e poi gli aggiungo wordpress per il posizionamento. vedi ad esempio proprio http://www.MarcoCavicchioli.it, fatto con wordpress, e http://www.MarcoCavicchioli.it/shop fatto con prestashop.
… e cosa ne pensi del tema BOEMIA o SOCUTE di wordpress sviluppati apposta per l’ecommerce?
Grazie mille!!
ti sconsiglio di utilizzare wordpress per fare ecommerce, perchè anche se questi temi fossero fatti bene, wordpress non è una piattaforma pensata per fare ecommerce ed ha moltissime limitazioni (cose tecniche che non si vedono di primo acchitto, ma che con il tempo emergono sempre inevitabilmente).
Grazie Marco, sei stato gentilissimo.
figurati: dovere!
Ciao Marco,
ho una azienda che commercializza prodotti e servizi per il settore odontoiatrico, ho interesse a realizzare un portale di categoria e, ti chiedo:
è presta shop lo strumento più idoneo o posso trovare strumenti più performanti per l’e-shop e le sezioni informative del portale ??
premetto che posso vendere solo ad un target di utenti a partita iva e che non sono molto avvezzo all’utilizzo di software. GRAZIE
rispondo via email…
Salve Marco, approfitto anche io della tua disponibilità: ho una azienda che fa ecommerce oramai da qualche anno e per varie vicissitudini ora siamo costretti a cambiare piattaforma ecommerce. Il nostro settore è il mondo dell’ortopedia ed elettromedicali. Ho visto che prestashop è ricco di plugin e funzionalità e mi chiedevo se potesse fare al mio caso. Molto importante, come tu ben sai, è l’indicizzazione naturale sui motori di ricerca in primis, la possibilità di gestire i feed dei comparaprezzi, le statistiche, poter gestire più listini (b2b, b2c). Può secondo te andar realmente bene per noi? Ho visto qualche sito realizzato con prestashop, alcuni erano davvero carini, anche se (non so se è stata una scelta dell’amministratore) ho sempre trovato descrizioni dei prodotti un pò troppo brevi e scarne di contenuti. Grazie anticipatamente.
sì, Prestashop può fare al caso vostro, anche se probabilmente avrà bisogno di qualche “ritocchino” al codice (nulla di trascendentale… tutte cose fattibilissime).
uno dei più grossi limiti di prestashop sono i temi grafici: non ce ne sono tantissimi, e spesso sono molto simili l’uno all’altro, ma se volete nessuno vi vieta di farvene fare uno unico da qualche bravo designer.
per le descrizioni dei prodotti nessun problema: potete metterci quelle che volete.
benissimo..grazie!
Buongiorno Marco; realizzo riproduzioni di opere d’arte e lavoro per i più importanti musei del mondo. Ho un sito http://www.pictografia.it sviluppato con una piattaforma che mi permette anche di fare ecommerce, sia b to b che b to c.
Prima però di intraprendere una strada, avrei bisogno di un tuo consiglio.
Grazie
sentiamoci via email: mail@marcocavicchioli.guru
Buonasera, voglio vendere dei prodotti su un sito e-commerce ma il mio dilemma è questo: creo un negozio ebay dato che costa poco ed è utilizzato da tantissime persone oppure ne creo uno io attraverso prestashop o altri siti? se devo scegliere aprirei un sito tutto mio pubblicizzandolo anche attraverso facebook e il mio blog però non ho idea di come farlo apparire sulla prima pagina di google quando le persone cercano un qualcosa che io vendo!
ATTENZIONE: oramai posizionare un sito nuovo su Google è talmente difficile che non conviene mai prenderlo in considerazione come modo per attrarre traffico interessato. Ovvero: o ci si affida ad una web-agency specializzata in SEO (non ce ne sono molte brave, e costano parecchio), oppure ci si affida solo alla fortuna (che significa nel 99% dei casi non ci si riuscirà). eBay è invece un ottimo modo per iniziare, soprattutto se si possono mettere in vendita prodotti ricercati su eBay.
Il mio consiglio però è un altro: farsi seguire da un web-marketer professionista… Perchè l’ecommerce è molto, molto più difficile di quanto non sembri!