PrestaShop Guru

  • Accesso ai Corsi
  • Prestashop
    • Corsi
    • eBay
    • Installazione
    • Manuali
    • Moduli
    • News
    • Segnalazioni
    • Tutorial
  • Ecommerce
  • Contattaci
Home  /  _Selezionati • Installazione  /  Come installare Prestashop
_Selezionati
24 Febbraio 2013

Come installare Prestashop

Roberto Di Stefano prestashop 10 Comments

Prestashop è oramai una delle piattaforme per ecommerce più utilizzate in assoluto. Infatti è abbastanza facile da usare, ma estremamente potente.

Tuttavia, come ogni CMS non preinstallato (un CMS è una piattaforma con la quale si può realizzare un sito web), bisogna scaricarlo ed installarlo.

Per poterlo installare serve uno spazio web in “hosting” (ovvero in “affitto”) correttamente configurato (ovvero con PHP e MySql). Se volete andare sul sicuro vi consiglio il pacchetto Developer Linux di ServerPlan, dove trovate tutto ciò che vi serve.

[box]UPDATE: è finalmente online il mio videocorso breve di Prestashop per commercianti![/box]

Anzi: trovate di più. Infatti acquistando questo pacchetto ServerPlan mette a disposizione Prestahop già scaricato! Infatti, una volta registrati, sarà sufficiente entrare nel pannello di controllo del vostro dominio (che sarà qualcosa tipo https://www.nomedominio.ext/cpanel), andare nell’area “Web Applications”, e cliccare su Prestashop. Vi si aprirà la pagina di installazione di Prestashop: cliccate su “Installa questa applicazione” e seguite le istruzioni, ed il gioco è fatto!

Questa procedura vi servirà SOLO per installare la piattaforma: una volta installata infatti dovrete configurare tutte le impostazioni per poter avere online il vostro sito così come lo volete (questa fase è piuttosto lunga). Se doveste avere problemi in questa fase contattatemi utilizzando la chat qui in basso a sinistra.

Spero questo articolo ti abbia aiutato in qualche modo...
Resta aggiornato sul mondo di Prestashop
Teniamo alla tua Privacy
Previous Article Esperto Prestashop
Next Article Moduli PrestaShop Gratis

About Author

Roberto Di Stefano

10 Comments

  1. Paolo Accedi per rispondere
    18 Giugno 2013 at 11:34

    si però peccato che questa preinstallazione c’è solo per linux…e chi ha windows si arrangia?! Ho un sito e commerce con shopify…vorrei cambiare solo per avere una piattaforma in italiano…ma cosa devo fare?!non ne esiste una semplice come quella ma in italiano?!

    • marcocavicchioli Accedi per rispondere
      18 Giugno 2013 at 11:44

      è fortemente sconsigliato utilizzare windows server per fare un sito di ecommerce! molto, molto, molto meglio Linux (ed infatti tutte le principali piattaforme per fare ecommerce richiedono Linux).

      tuttavia un conto è installare Prestashop su un server in hosting (tipo http://www.serverplan.com/hosting-condiviso/hosting-linux/developer), tutt’altra cosa è installarlo sul proprio PC! NON BISOGNA ASSOLUTAMENTE installarlo sul proprio computer per pubblicare il sito: l’installazione in locale può andare bene solo ed esclusivamente per fare prove e test.
      volendo installare Prestashop su un computer con Windows prima bisogna installare un pacchetto tipo Xampp (http://www.apachefriends.org/it/xampp.html): i pacchetti come Xampp installano anche su macchine Windows tutto il necessario per far girare piattaforme come Prestashop. ma, ripeto, questo serve solo per fare le prove. per pubblicare il sito conviene un server Linux remoto!

      • Paolo Accedi per rispondere
        20 Giugno 2013 at 15:19

        Quindi l’unico modo che ho per passare da shopify a prestashop è mettere linux?E poi però prestashop sarà tutto in italiano e semplice come shopify?Grazie dell’aiuto!!

        • marcocavicchioli Accedi per rispondere
          20 Giugno 2013 at 15:22

          a meno che tu non possa installare Xampp sul server windows se vuoi usare Prestashop devi passare a server Linux.
          Prestashop può assolutamente essere in italiano (se lo scarichi da http://www.prestashop.com/it/download è già in italiano), ed è decisamente più facile di shopify (da usare; magari un pelino più difficile da installare e configurare, ma questi sono dettagli di poco conto per chi vuole fare ecommerce).

  2. Luca Accedi per rispondere
    30 Aprile 2014 at 11:43

    Buongiorno ! Avrei la necessità di parlare con lei urgentemente per preventivare alcune funzioni su di un sito prestashop. Grazie mille

    • marcocavicchioli Accedi per rispondere
      30 Aprile 2014 at 14:20

      sentiamoci via email: mail@marcocavicchioli.guru

  3. Roberto Panuzzo Accedi per rispondere
    2 Maggio 2014 at 16:23

    Marco ti chiedo una cortesia. Prestashop 1.6 installato, dal lato admin nessun problema ma se provo a puntare direttamente il mio dominio mi dice “sito in costruzione”….devo abilitare qualcosa da backoffice per pubblicare?
    In impostazioni/manutenzione su attiva negozio e’ selezionato “SI”….
    Spero possa aiutarmi
    Grazie

    • marcocavicchioli Accedi per rispondere
      2 Maggio 2014 at 16:48

      ti rispondo via email

  4. Emilio Rossi Accedi per rispondere
    4 Giugno 2014 at 12:26

    Un informazione utile complimenti, non tropo detagliatto pero ben scritto. Io ho appena letto un tutorial interesante su come installare Prestashop. Di seguito troverete il link. Spero di esservi stato utile. http://www.webdomus.net/category/tutorial-come-installare-prestashop/

    • marcocavicchioli Accedi per rispondere
      4 Giugno 2014 at 12:26

      grazie della segnalazione!

Leave a Reply

Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Roberto Di Stefano

Prestashop Ambassador dal 2015 Esperto Prestashop, formatore e sviluppatore da diversi anni a seguito della laurea Informatica. Ascolto le aziende e cerco in maniera maieutica le soluzioni migliori per il loro business online. Oltre all’ecosistema Prestashop, mi occupo di digital marketing, sviluppando e gestendo strategie volte ad aumentare le vendite massimizzando il guadagno.

Resta aggiornato su Prestashop
Teniamo alla tua Privacy.

Ultimi articoli

  • Google Ads: Rete Search o Rete Display?
  • Gestire un e-commerce: 8 errori frequenti e come evitarli
  • Google Ads e Google Shopping
  • Collegare Google Ads a Google Analytics
  • Come modificare le mail su Presta-Shop 1.7
  • Come sfruttare LinkedIn se hai un e-commerce
  • Instagram ed e-commerce: come incrementare le vendite grazie ai social
© Copyright 2015 - Presta-guru.com