PrestaShop Guru

  • Accesso ai Corsi
  • Prestashop
    • Corsi
    • eBay
    • Installazione
    • Manuali
    • Moduli
    • News
    • Segnalazioni
    • Tutorial
  • Ecommerce
  • Contattaci
Home  /  Installazione  /  Migrare sito Prestashop
Installazione
18 Marzo 2013

Migrare sito Prestashop

Roberto Di Stefano migrazione 9 Comments

A volte capita di dover migrare un sito fatto con Prestashop (ad esempio per spostarlo da un hosting all’altro, o da un dominio ad un altro).

Mettetevi il cuore in pace: la migrazione di Prestashop non è mai una cosa semplice.

Dobbiamo però distinguere tra due tipi di migrazioni:

  1. la migrazione su un altro server senza modifica dell’URL (ovvero senza cambio dell’indirizzo web del sito, che se fosse www.qualcosa.it rimarrebbe www.qualcosa.it) 
  2. la migrazione con cambio di URL (ad esempio da www.qualcosa.it a www.qualcosaltro.it, o da www.qualcosa.it a www.qualcosa.com, o anche da www.qualcosa.it/prestashop a www.qualcosa.it/prestashop2, eccetera).

Per migrare un sito di ecommerce in Prestashop da un server ad un altro senza alcuna modifica dell’URL solitamente è sufficiente:

  1. scaricare dal vecchio server tutti i files e caricarli sul nuovo server 
  2. scaricare dal vecchio server una copia SQL del database
  3. creare sul nuovo server un nuovo database possibilmente con lo stesso nome (in caso non fosse possibile mantenere il vecchio nome segnatevi il nuovo nome)
  4. dare accesso a questo nuovo database sul nuovo server ad un nuovo utente SQL possibilmente con lo stesso nome e la stessa password del vecchio database (in caso non fosse possibile segnatevi i nuovi dati)
  5. importare sul nuovo database il backup del vecchio database effettuato al punto b)
  6. aprire il file “config/settings.inc.php” sul nuovo server e modificare (a mano, facendo molta attenzione) i valori delle seguenti definizioni, in questo modo:
    • il valore della definizione _DB_SERVER_ deve essere impostato con l’IP del server su cui gira il nuovo database MySql (spesso è ‘localhost’)
    • il valore della definizione _DB_NAME_ deve essere impostato con il nome del nuovo database (non modificatelo se non è cambiato)
    • il valore della definizione _DB_USER_ deve essere impostato con il nome del nuovo utente del database (non modificatelo se non è cambiato)
    • il valore della definizione _DB_PASSWD_ deve essere impostato con la password del nuovo utente del database (non modificatela se non è cambiata).

Invece per migrare un sito con cambio di dominio o URL bisogna seguire la stessa procedura, ma con un difficile passaggio aggiuntivo:

  • prima di importare il database (punto e) bisogna modificarlo sostituendo tutti gli URL contenuti al suo interno! 

Questa procedura è davvero parecchio difficile, perchè seppure si possa fare in automatico (ad esempio con Notepad++), deve essere fatta con estrema cura, e soltanto da qualcuno che sappia bene cosa sta facendo. Altrimenti, ve lo posso garantire, quando importerete il database non funzionerà più nulla, o quasi.

Quindi se dovete migrare un sito senza cambio di URL se volete potete anche provarci da soli, seguendo con cura le mie indicazioni dal punto a) al punto f). Ma se dovete farlo con cambio di dominio o URL affidatevi ad un professionista.

Ovviamente, come sempre, se volete sono a disposizione.

Spero questo articolo ti abbia aiutato in qualche modo...
Resta aggiornato sul mondo di Prestashop
Teniamo alla tua Privacy
Previous Article Recuperare password Prestashop
Next Article Aumentare le vendite

About Author

Roberto Di Stefano

9 Comments

  1. bruno Accedi per rispondere
    21 Maggio 2013 at 22:48

    salve, ho migrato prestashop 1.4.8.2 ad un altro server senza cambiare url e senza cambiare i dati del db ma la pagina resta bianca senza messaggi di errore e anche tentando di andare in admin niente pagina vuota
    qualche idea??

    • marcocavicchioli Accedi per rispondere
      22 Maggio 2013 at 08:30

      quasi sicuramente il problema sta nel file htaccess. conviene aprirlo e cancellarne il contenuto (ma dopo averne fatto una copia di backup). a quel punto bisognerà provare a caricare un file sulla root ed aprirlo, per verificare che vi si acceda. poi bisognerebbe provare ad aprire l’admin ed a far ricreare il file htaccess.

  2. giancarlovalvasoricarlo Accedi per rispondere
    20 Agosto 2013 at 16:29

    Ciao, non sono esperto di prestashop, ma immagino sia un po’ come tutti gli altri cms. Mi è stato chiesto di spostare un sito esistente in prestashop (ver. 1.3) da un host a un altro e mi hanno passato tutto il contenuto del sito + il dump del database. Ora, spostando tutto e configurando il db, il sito si vede, ma alcune pagine, soprattutto quelle dei prodotti, non si vedono e mi dà errore “Not found”. Hai qualche suggerimento da darmi su dove aggiustare ‘sta cosa?
    Inoltre, l’utenza che mi è stata data non i visualizza nessuna possibilità di gestire il template, i moduli, etc.
    Voglio passare a prestashop 1.5.4.
    Esiste la possibilità di esportare i prodotti attraverso un csv senza usare dei moduli (dal momento che non so come utilizzarli su prestashop visto che non li vedo!)?

    Grazie per tutte le info che riuscirai a darmi

    • marcocavicchioli Accedi per rispondere
      22 Agosto 2013 at 16:29

      Rispondo via email

  3. Caygri Accedi per rispondere
    9 Gennaio 2014 at 21:39

    Ciao, grazie per la tua disponibilità io sono passato da nomesito.it/shop a nomesito.it nonostante ho seguito tutti i tuoi passi ora quando accedo mi dice nomesito.it/shopshopshopshopshop ripetuto all’infinito. che suggerimenti hai?

    • marcocavicchioli Accedi per rispondere
      10 Gennaio 2014 at 10:24

      ci deve essere un problema con i redirect: non devi usare un redirect, perchè basta impostare il corretto url del sito nel BO.

      • Caygri Accedi per rispondere
        10 Gennaio 2014 at 10:35

        si tolto il redirect e faceva ancora quel problema. Si è tolto svuotando la cache del browser. Grazie x la risposta!

  4. silvia Accedi per rispondere
    27 Maggio 2014 at 19:42

    Ciao Marco, i tuoi tutorial sono utili, puoi spiegarci il procedimento per installare un negozio fatto con prestashop da remoto a locale e quali passaggi fare per importare il database?
    grazie Silvia

    • marcocavicchioli Accedi per rispondere
      28 Maggio 2014 at 09:58

      mi piacerebbe, ma in questi giorni non riesco a girare nessun video perchè sono subissato dalle richieste di consulenza ed ho una marea di lavoro da fare (qui da me oramai è un vero e proprio delirio!)
      però lo metto in coda nelle cose da fare, perchè concordo sul fatto che possa essere utile ed interessante.

Leave a Reply

Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Roberto Di Stefano

Prestashop Ambassador dal 2015 Esperto Prestashop, formatore e sviluppatore da diversi anni a seguito della laurea Informatica. Ascolto le aziende e cerco in maniera maieutica le soluzioni migliori per il loro business online. Oltre all’ecosistema Prestashop, mi occupo di digital marketing, sviluppando e gestendo strategie volte ad aumentare le vendite massimizzando il guadagno.

Resta aggiornato su Prestashop
Teniamo alla tua Privacy.

Ultimi articoli

  • Collegare Google Ads a Google Analytics
  • Come modificare le mail su Presta-Shop 1.7
  • Come sfruttare LinkedIn se hai un e-commerce
  • Instagram ed e-commerce: come incrementare le vendite grazie ai social
  • Come usare Manychat per aumentare il potenziale del tuo e-commerce
  • Gestionale e Prestashop: come imparare ad ottimizzare il proprio lavoro
  • Configurare correttamente Google Ads su Prestashop
© Copyright 2015 - Presta-guru.com