PrestaShop Guru

  • Accesso ai Corsi
  • Prestashop
    • Corsi
    • eBay
    • Installazione
    • Manuali
    • Moduli
    • News
    • Segnalazioni
    • Tutorial
  • Ecommerce
  • Contattaci
Home  /  Installazione  /  Prestashop non funziona
Installazione
27 Marzo 2013

Prestashop non funziona

Roberto Di Stefano memory_limit, php Leave a Comment

Vi è mai capitato di installare Prestashop, caricare i prodotti, aprire l’ecommerce e vedere che… non funziona?

Vi sembrerà strano, ma non è una cosa poi così tanto assurda. E, oltretutto, non è un baco di Prestashop.

In questi casi quasi sempre il problema sta nell’hosting. Prestashop per poter funzionare bene, se avete un catalogo minimamente importante (ad esempio 1.000 prodotti), necessita non solo di hosting linux con database MySql, ma anche di almeno 128M di memoria sul server per l’esecuzione degli script PHP.

So che sembra aramaico, ma il concetto è semplice: Prestashop ha bisogno di 128M per poter eseguire il suo codice (che è PHP) quando il catalogo inizia ad ingrandirsi. Solitamente gli hosting non professionali di base NON offrono 128M (ma 64). Quindi ad un certo punto se caricate molti prodotti il vostro sito potrebbe bloccarsi…

Purtroppo è difficile riconoscere questo problema (a meno di non andare a scartabellare sui file di log degli errori sul server), ma quando il backoffice funziona correttamente, mentre il sito ad un certo punto smette di funzionare dopo che avete caricato un po’ di prodotti… beh, probabilmente ha superato il memory limit per l’esecuzione di script PHP.

A questo punto la cosa più ovvia da fare è contattare il proprio hosting e chiedergli di portare a 128M il memory limit. Non è detto che ve lo faccia: in tal caso è meglio cambiare hosting.

Tuttavia in alcuni casi nemmeno 128M bastano: per cataloghi più corposi ne servono 256, o 1.024… In questi casi la cosa migliore è prendersi un server dedicato, in modo da poter impostare liberamente il memory limit.

In realtà esisterebbero altre due strade alternative, ma solitamente non funzionano: aggiungere al file .htaccess la riga

php_value memory_limit 128M

oppure aggiungere al file  config/config.inc.php la riga

ini_set('memory_limit','128M');

Ma comanda il server, quindi se sul file php.ini del server non è impostata sufficiente memoria queste due modifiche non serviranno a nulla (anzi, potrebbero creare problemi). Se avete un server dedicato potete modificarvi a piacimento il file php.ini, altrimenti dovete per forza farevlo modificare dal vostro provider.

The selected Optin Cat form doesn't exist.

Spero questo articolo ti abbia aiutato in qualche modo...
Resta aggiornato sul mondo di Prestashop
Teniamo alla tua Privacy

Previous Article Aumentare le vendite
Next Article Aggiornare Prestashop

About Author

Roberto Di Stefano

Leave a Reply

Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Roberto Di Stefano

Prestashop Ambassador dal 2015 Esperto Prestashop, formatore e sviluppatore da diversi anni a seguito della laurea Informatica. Ascolto le aziende e cerco in maniera maieutica le soluzioni migliori per il loro business online. Oltre all’ecosistema Prestashop, mi occupo di digital marketing, sviluppando e gestendo strategie volte ad aumentare le vendite massimizzando il guadagno.

Resta aggiornato su Prestashop
Teniamo alla tua Privacy.

Ultimi articoli

  • GOOGLE ADS: come funziona?
  • Prestashop e le spese di spedizione
  • Google Ads – Primi passi per gli Ecommerce
  • Facebook Ads per ecommerce –campagne traffico o campagne conversioni?
  • Prestashop versione 1.7.7
  • Facebook e Remarketing: Come valorizzare il tuo ecommerce
  • Prestashop 1.7.5
© Copyright 2015 - Presta-guru.com