PrestaShop Guru

  • Accesso ai Corsi
  • Prestashop
    • Corsi
    • eBay
    • Installazione
    • Manuali
    • Moduli
    • News
    • Segnalazioni
    • Tutorial
  • Ecommerce
  • Contattaci
Home  /  Prestashop  /  Spam form dei contatti
Prestashop
19 Febbraio 2018

Spam form dei contatti

Roberto Di Stefano Leave a Comment

[grwebform url=”https://app.getresponse.com/view_webform_v2.js?u=BllWm&webforms_id=13137201″ css=”on” center=”off” center_margin=”200″/]

Nell’ultimo periodo sono stati molti i siti in Prestashop che hanno ricevuto una grossa quantità di spam proveniente dal form dei contatti di Prestashop.

In particolar modo, sembrerebbe che dei bot Russi siano riusciti a intercettare diversi siti in Prestashop, risalendo alla pagina specifica del form dei contatti, sia che venga utilizzata quella di default, sia che essa sia diversa.

Molti miei colleghi hanno notato maggior riscontro di spam nei temi di default di Ps e nei Leo theme.

E’ stato così che molte persone in questi giorni si stiano svegliando con centinaia di mail ricevute per richieste al “Servizio Clienti” del sito internet.

Vediamo assieme come risolvere questo problema.

Esistono diverse soluzioni, io cercando sul forum di Presta, sono riuscito a risalirne ad una che al momento sembrerebbe funzionare.

(LINK ALLA DISCUSSIONE DEL FORUM UFFICIALE)

 

SOLUZIONE

  1. Scaricate il modulo eicaptcha cliccando qui.
  2. Per installare il modulo seguite queste fasi:
    1. Scompattate il modulo in locale.
    2. Caricate la cartella sul server ftp nella cartella “modules”.
    3. Rinominate la cartella in “eicaptcha”.
    4. Andate sul vostro backoffice nella scheda “moduli”.
    5. Installate il modulo.
  3.  Create il vostro google recaptcha.
  4. Inserite i dati nel sito.
  5. Il sito restituirà due valori: “Chiave del sito”, “Chiave segreta”.
  6. Nel modulo inserite il valore della “Chiave segreta” nel campo “Captcha private key” e il campo “Chiave del sito” sul campo del modulo “Captcha public key”.
  7. Tramite ftp scaricate il file /themes/nomevostrotema/contact-form.tpl
  8. Localizzate la seguente parte di codice:
    1. “<div style=”text-align:right;” class=”submit”>
      <button type=”submit” name=”submitMessage” id=”submitMessage” class=”button btn btn-default button-medium”><span>{l s=’Send’}<i class=”icon-chevron-right right”></i></span></button>
      <div>“
  9. Nella riga successiva inserite il seguente codice:
    1. ”
      {if $captcha}
      <p>
      <script src='https://www.google.com/recaptcha/api.js'></script>
      <div class="g-recaptcha" data-sitekey="YOUR_PUBLIC_KEY"></div>
      </p>
      {/if}"

       

    2. Sostituite il valore “YOUR_PUBLICK_KEY” con il valore della chiave del sito di google.
  10. Sostituite il file “contact-form.tpl” con quello modificato, abilitate la ricompilazione dei file (preferenze->performance).
  11. Il modulo da la possibilità di attivare il recaptcha anche in fase di registrazione del nuovo utente, a voi la scelta, personalmente non l’ho attivato, perché al momento non sono arrivate minacce su questo campo.

Testate che tutto funzioni correttamente.

Verificate anche che eventuali server non abbiano messo il vostro indirizzo in blacklist per spam!

Spero questa soluzioni funzioni per tutti voi.

[grwebform url=”PUT_WEBFORM_URL_HERE” css=”on/off” center=”on/off” center_margin=”200″/]

Spero questo articolo ti abbia aiutato in qualche modo...
Resta aggiornato sul mondo di Prestashop
Teniamo alla tua Privacy

Previous Article Creare form dei Contatti su Prestashop
Next Article Webinar: Come Recuperare i carrelli abbandonati su Prestashop

About Author

Roberto Di Stefano

Leave a Reply

Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Roberto Di Stefano

Prestashop Ambassador dal 2015 Esperto Prestashop, formatore e sviluppatore da diversi anni a seguito della laurea Informatica. Ascolto le aziende e cerco in maniera maieutica le soluzioni migliori per il loro business online. Oltre all’ecosistema Prestashop, mi occupo di digital marketing, sviluppando e gestendo strategie volte ad aumentare le vendite massimizzando il guadagno.

Resta aggiornato su Prestashop
Teniamo alla tua Privacy.

Ultimi articoli

  • Collegare Google Ads a Google Analytics
  • Come modificare le mail su Presta-Shop 1.7
  • Come sfruttare LinkedIn se hai un e-commerce
  • Instagram ed e-commerce: come incrementare le vendite grazie ai social
  • Come usare Manychat per aumentare il potenziale del tuo e-commerce
  • Gestionale e Prestashop: come imparare ad ottimizzare il proprio lavoro
  • Configurare correttamente Google Ads su Prestashop
© Copyright 2015 - Presta-guru.com