PrestaShop Guru

  • Accesso ai Corsi
  • Prestashop
    • Corsi
    • eBay
    • Installazione
    • Manuali
    • Moduli
    • News
    • Segnalazioni
    • Tutorial
  • Ecommerce
  • Contattaci
Home  /  Prestashop  /  Prestashop e le spese di spedizione
Prestashop
22 Ottobre 2020

Prestashop e le spese di spedizione

Roberto Di Stefano Leave a Comment

Uno dei problemi maggiormente riscontrati per chi si approccia a Prestashop è certamente la gestione dei corrieri e dei relativi costi di spedizione che bisogna settare per le diverse zone di consegna da dover servire.

Capita infatti spesso che i clienti durante le consulenze o la formazione mi chiedono come impostare i costi di spedizione per le isole.

Per capire bene come impostare correttamente i prezzi di consegna bisogna prima capire la logica che Prestashop utilizza, in questa maniera si eviterà di commettere errori (si spera…).

Prestashop definisce 3 tipologie di “Località” (Internazionale->Località):

  1. Zone.
  2. Nazione.
  3. Province.

Le province e le nazioni le conosciamo tutti, nulla da aggiungere, l’unica cosa da sapere è che una provincia è associata ad una sola nazione ed una sola zona, sottolineato questo, ciò che devi sapere è che Prestashop definisce con zone un insieme di province e/o nazioni.

Le zone che dovrai creare su Prestashop non devono dovranno seguire una logica geografica, bensì una logica di costo/tempistiche che i tuoi corrieri detteranno.

Per evitare errori o fraintendimenti meglio fare qualche esempio concreto.

Il corriere con cui stringerai accordi manderà una tabella con i costi in base a delle specifiche zone geografiche e alle fasce di peso.

Ciò che a te interessa è suddividere le aree geografiche in base ai costi formando degli insieme, il numero totale di zone sarà quindi uguale agli insieme da te creati.

Nella maggior parte dei casi per l’Italia dovranno esserci almeno tre aree geografiche (quindi zone):

  1. Italia.
  2. Sud e isole.
  3. Zone disagiate (quelle zone particolarmente difficili da raggiungere per i corrieri e per le quali vengono richiesti quindi costi aggiuntivi).

Una volta definita la struttura degli insiemi e create le zone non ti rimarrà altro che modificare le singole provincie presenti nell’elenco di Prestashop ed associarle alle relative zone.

Quindi le province del sud Italia e isole saranno nella seconda zona, le province disagiate invece saranno nella terza zona, le restanti tutte sulla prima.

Effettuata la corretta suddivisione non ti rimarrà altro che creare il tuo corriere su Prestashop (Spedizione->Mezzi di spedizione) e creare la tabella e gli incroci tra le tue fasce di peso/prezzo e le diverse zone create

Le jeux sont faits, mi raccomando, concentrati molto bene nella fase preliminare di studio sulla suddivisione delle zone, così che il resto ti venga facile da gestire e non dimenticare di simulare gli ordini una volta configurato il tutto.

Spero questo articolo ti abbia aiutato in qualche modo...
Resta aggiornato sul mondo di Prestashop
Teniamo alla tua Privacy
Previous Article Google Ads – Primi passi per gli Ecommerce
Next Article GOOGLE ADS: come funziona?

About Author

Roberto Di Stefano

Leave a Reply

Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Roberto Di Stefano

Prestashop Ambassador dal 2015 Esperto Prestashop, formatore e sviluppatore da diversi anni a seguito della laurea Informatica. Ascolto le aziende e cerco in maniera maieutica le soluzioni migliori per il loro business online. Oltre all’ecosistema Prestashop, mi occupo di digital marketing, sviluppando e gestendo strategie volte ad aumentare le vendite massimizzando il guadagno.

Resta aggiornato su Prestashop
Teniamo alla tua Privacy.

Ultimi articoli

  • Collegare Google Ads a Google Analytics
  • Come modificare le mail su Presta-Shop 1.7
  • Come sfruttare LinkedIn se hai un e-commerce
  • Instagram ed e-commerce: come incrementare le vendite grazie ai social
  • Come usare Manychat per aumentare il potenziale del tuo e-commerce
  • Gestionale e Prestashop: come imparare ad ottimizzare il proprio lavoro
  • Configurare correttamente Google Ads su Prestashop
© Copyright 2015 - Presta-guru.com