PrestaShop Guru

  • Accesso ai Corsi
  • Prestashop
    • Corsi
    • eBay
    • Installazione
    • Manuali
    • Moduli
    • News
    • Segnalazioni
    • Tutorial
  • Ecommerce
  • Contattaci
Home  /  Prestashop  /  Configurare correttamente Google Ads su Prestashop
Prestashop
23 Gennaio 2021

Configurare correttamente Google Ads su Prestashop

Mara Trupia Leave a Comment

Sappiamo quanto sia importante per chi gestisce un sito, pubblicizzarlo e tenerne sotto controllo i progressi, per capire se gli investimenti fatti in campagne pubblicitarie stiano portando i risultati sperati.

In questo, Google Ads è un alleato importante in quanto ti da quella spinta in più che altrimenti sarebbe più difficile avere organicamente.

Ovviamente, per poter fare tutto questo, il primo passo è quello di configurare Google Ads su PrestaShop, per poter monitorare e svolgere più azioni che ti permetteranno di essere più visibile ai tuoi potenziali clienti. Ma vediamo come fare…

COME CONFIGURARE GOOGLE ADS

Sappiamo che per fare delle campagne Ads, è fondamentale, per prima cosa, che il sito sia configurato in modo che Google possa tracciare le conversioni che avvengono sul tuo sito tramite il cosiddetto tag,  che consiste in una porzione di codice generato da alcuni sistemi e che viene installato in altri sistemi, in questo caso, sul tuo sito.

Il tag ti permette di tenere traccia dei dati degli utenti che stanno navigando sul tuo sito, capire in che pagina del tuo sito si trovano e cosa stanno facendo, ad esempio acquisti  o compilazione di un forum.

Per installare questo tag esistono due modi: il primo è farlo manualmente, il secondo è acquistare un modulo e scaricarlo.

Scaricare il modulo, anche se richiesta una spesa economica, è, comunque, la scelta migliore in quanto limita il margine d’errore che potrebbe presentarsi nel lavoro  fatto manualmente e quindi, in quanto già programmato, inserisce il codice correttamente ed imposta in maniera corretta anche il tracciamento della pagina di conferma ordine, che porta Google a capire  quando avvengono delle conversioni sul nostro sito, innescate dalla nostra campagna pubblicitaria che ha portato traffico sul tuo sito internet. 

Una volta che l’utente entra nel tuo sito, gli viene assegnato un codice identificativo che genera un cookie in grado di tracciare l’utente, al quale mostrerà, in seguito, in altre pagine visitate dallo stesso, il prodotto che non ha acquistato sul tuo sito.

IN POCHE PAROLE…

Fin qui abbiamo visto quali sono gli elementi fondamentali per configurare correttamente Google Ads su  PrestaShop:

–          Tag per tracciare le conversioni;

–          Installazione dei moduli.

Elementi che ti permettono di tracciare le attività degli utenti.

Tutti questi, sono componenti che ti aiutano a raggiungere un obiettivo più grande, ovvero aumentare la visibilità del tuo sito e-commerce, per cui sono passaggi fondamentali.

Una  corretta configurazione di Google Ads sul tuo sito PrestaShop, ti permette di far performare il tuo e-commerce in maniera ottimale, per cui assicurati che questi elementi siano ben configurati.  

Spero questo articolo ti abbia aiutato in qualche modo...
Resta aggiornato sul mondo di Prestashop
Teniamo alla tua Privacy
Previous Article Come creare una Sitemap su Prestashop 1.7 e aggiungerla a Google Search Console
Next Article Gestionale e Prestashop: come imparare ad ottimizzare il proprio lavoro

About Author

Mara Trupia

Leave a Reply

Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Roberto Di Stefano

Prestashop Ambassador dal 2015 Esperto Prestashop, formatore e sviluppatore da diversi anni a seguito della laurea Informatica. Ascolto le aziende e cerco in maniera maieutica le soluzioni migliori per il loro business online. Oltre all’ecosistema Prestashop, mi occupo di digital marketing, sviluppando e gestendo strategie volte ad aumentare le vendite massimizzando il guadagno.

Resta aggiornato su Prestashop
Teniamo alla tua Privacy.

Ultimi articoli

  • Google Ads: Rete Search o Rete Display?
  • Gestire un e-commerce: 8 errori frequenti e come evitarli
  • Google Ads e Google Shopping
  • Collegare Google Ads a Google Analytics
  • Come modificare le mail su Presta-Shop 1.7
  • Come sfruttare LinkedIn se hai un e-commerce
  • Instagram ed e-commerce: come incrementare le vendite grazie ai social
© Copyright 2015 - Presta-guru.com