PrestaShop Guru

  • Accesso ai Corsi
  • Prestashop
    • Corsi
    • eBay
    • Installazione
    • Manuali
    • Moduli
    • News
    • Segnalazioni
    • Tutorial
  • Ecommerce
  • Contattaci
Home  /  Web  /  Collegare Google Ads a Google Analytics
Web
17 Febbraio 2021

Collegare Google Ads a Google Analytics

Mara Trupia Leave a Comment

Sappiamo quanto la pubblicità sui motori di ricerca sia un punto fondamentale per chi possiede un e-commerce e quanto sia importante capire se le nostre campagne pubblicitarie stiano lavorando correttamente e se stanno portando frutti.

Dopo aver mosso i primi passi su Google Ads, è importante creare campagne più redditizie, però, dobbiamo conoscere bene i movimenti del nostro pubblico e cosa gli piace, ma anche sapere come si muovono sul nostro sito e-commerce: se molti carrelli vengono abbandonati, capire se la landing page su cui atterrano è azzeccata e molto altro.

In questo caso viene in nostro soccorso Google Analytics.
Google Analytics ti aiuta a comprendere meglio i clienti e il modo in cui interagiscono con il tuo sito, i contenuti di questo ed i prodotti. Analytics ti offre, inoltre, spunti importanti e la possibilità di impiegarli rapidamente grazie alla sua integrazione con Google Ads.

Integrare i due strumenti, Google Ads e Google Analytics, ti permette di avere una visione più completa dei tuoi annunci, se stanno funzionando e generano conversioni e, con i dati sempre aggiornati di Analytics, è possibile apportare le modifiche adatte alle campagne per far si che rimangano sempre redditizie, ad esempio individuando specifici segmenti di pubblico e creare messaggi personalizzati.

Ma vediamo quali sono i passaggi per collegare i due strumenti.

PREMESSA: ricorda che per poter collegare Google Analytics e Google Ads bisogna possedere un account Google con autorizzazione di modifica per le proprietà di Analytics e con accesso amministrativo per gli account Google Ads.

Passaggi

  1. Accedi a Google Analytics (puoi farlo anche da Google Ads facendo click sull’icona strumenti e impostazioni e seleziona Google Analytics);
  2. Fai click su amministratore e sulle proprietà da collegare (per selezionare l’account da collegare);
  3. Nella colonna proprietà clicca su Collegamento a Google Ads;
  4. Clicca, poi, su + Nuovo gruppo di collegamenti;
  5. Seleziona l’account Google Ads da collegare e clicca su continua. ATTENZIONE qui:
    – se possiedi un account amministratore su Google Ads, selezionalo per collegare questo e tutti gli account a questo associato;
    – se vuoi collegare solo uno o alcuni account gestiti, espandi l’account amministratore e seleziona gli account che vuoi collegare oppure fai click su Tutti collegabili per selezionare tutti gli account Google Ads gestiti e poi deselezionare quelli che non ti interessa collegare ad Analytics.
  6. Inserisci un titolo per i gruppi di collegamenti e attiva il collegamento per ciascuna vista della proprietà in cui vuoi vedere i dati Google Ads (se vuoi puoi selezionare Attiva i rapporti sulle impressioni della Rete Display di Google per ricevere anche questi dati nella vista);
  7. Adesso puoi scegliere se attivare la codifica automatica negli account Google Ads oppure farlo manualmente tramite le impostazioni avanzate;
  8. Fai click su collega account.

Adesso che i due strumenti sono collegati puoi controllare il rendimento dei tuoi annunci e del tuo sito nei rapporti di Google Analytics ed avere dati molto dettagliati.
Con questi dati potrai anche creare campagne più mirate ed anche più personalizzate oltre a migliorare il remarketing di Google Ads con il remarketing o il remarketing dinamico di Analytics.

Per tutti i professionisti di questo settore è importante avere dei dati completi per creare ads più redditizie e mirate ed avere un quadro d’insieme completo è la base da cui partire.

Spero questo articolo ti abbia aiutato in qualche modo...
Resta aggiornato sul mondo di Prestashop
Teniamo alla tua Privacy
Previous Article Come modificare le mail su Presta-Shop 1.7

About Author

Mara Trupia

Leave a Reply

Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Roberto Di Stefano

Prestashop Ambassador dal 2015 Esperto Prestashop, formatore e sviluppatore da diversi anni a seguito della laurea Informatica. Ascolto le aziende e cerco in maniera maieutica le soluzioni migliori per il loro business online. Oltre all’ecosistema Prestashop, mi occupo di digital marketing, sviluppando e gestendo strategie volte ad aumentare le vendite massimizzando il guadagno.

Resta aggiornato su Prestashop
Teniamo alla tua Privacy.

Ultimi articoli

  • Collegare Google Ads a Google Analytics
  • Come modificare le mail su Presta-Shop 1.7
  • Come sfruttare LinkedIn se hai un e-commerce
  • Instagram ed e-commerce: come incrementare le vendite grazie ai social
  • Come usare Manychat per aumentare il potenziale del tuo e-commerce
  • Gestionale e Prestashop: come imparare ad ottimizzare il proprio lavoro
  • Configurare correttamente Google Ads su Prestashop
© Copyright 2015 - Presta-guru.com